Non si riesce a rimuovere la zecca con l’afferra zecche. Cosa fare?

È normale che l’afferra-zecche debba essere utilizzato più volte prima di riuscire ad estrarre la zecca. Questo metodo di rimozione delle zecche è estremamente delicato e proprio per questo è possibile che si renda necessario fare diversi tentativi di estrarre la zecca.

Cosa c'è di male se la zecca viene schiacciata?
Se una zecca viene schiacciata aumenta quasi con certezza il rischio di infezione. Cercando di rimuovere una zecca tradizionalmente tramite pinzette, pinze o altri materiali rigidi convenzionali in commercio o addirittura con le unghie, aumenta sensibilmente il rischio di contagio di una malattia infettiva trasmessa dalla zecca, qualora alcune parti dell’intestino e le ghiandole salivali della zecca vengano schiacciate.

La zecca va rimossa subito?
Sì, poiché il pericolo infettivo aumento con la durata della succhiata. Ecco perché la zecca andrebbe rimossa senza indugio, ma anche nel modo più delicato possibile.

La zecca non si lascia rimuovere mediante l’afferra-zecca. Che cosa bisogna fare?
Un ripetuto posizionare dell’afferra-zecche potrebbe rendersi necessario. È proprio dovuto a questo metodo delicato della rimozione delle zecche che potenzialmente bisogna fare più tentativi.

La zecca è sparita all’interno dell' afferra-zecche. Cosa fare?
Solo piccole zecche possono nascondersi all’interno dell’afferra zecche. Pertanto, dopo la rimozione della zecca, bisognerebbe picchiettare con la punta della pinza su un nastro adesivo trasparente, in modo che la zecca possa ricadere e possa essere eliminata o attaccata nella posizione apposita nel modulo per l‘invio di zecche, nel caso si desideri un’analisi dell’insetto.

Posso rimuovere zecche con lo stesso afferra-zecche sia su uomini che su animali?
Per motivi di igiene si consiglia l’impiego di due afferra-zecche distinte: uno da utilizzare su animali e l’altro da adoperare esclusivamente su persone.

C’è una data di scadenza entro cui bisogna impiegare l’afferra-zecche?
Dovuto al materiale scelto l’elasticità della testina prensile flessibile tende a diminuire, in special modo nel caso di intensa esposizione ai raggi di sole. Tale perdita di elasticità può verificarsi prima o poi, a secondo dell’utilizzo e della conservazione. Non si lascia quindi indicare una precisa data di scadenza.

È infettivo il sangue che fuoriesce da una zecca schiacciata?
Se all’interno della zecca vengono constatati agenti patogeni, allora la zecca è da considerarsi infettiva. Attraverso il semplice contatto con la pelle, l’agente patogeno non viene trasmesso.

E' sensato far analizzare anche le zecche degli animali?
Se il vostro animale passa spesso del tempo in mezzo alla natura, la sua esposizione alle zecche è tale che far analizzare una singola zecca non ha senso. Dato che anche gli animali soffrono delle malattie trasmesse dalle zecche, anche le zecche su di loro vanno rimosse unicamente con l'afferra-zecche, in maniera tale da mantenere il più basso possibile il carico di agenti infettivi sul vostro animale.

Si può riconoscere dalla grandezza della zecca se è infettiva o meno?
No, perché pure le ninfe, note anche come “baby-zecche” potrebbero trasmettere malattie infettive.

Come eliminare definitivamente le zecche?
È importante eliminare le zecche definitivamente, in modo tale che non abbiano alcuna possibilità di mordere un nuovo ospite.